Stampa da UNIX

[Note]

Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili, a seconda del modello o delle opzioni. In tal caso, tali funzioni non sono supportate.

Elaborazione del lavoro di stampa

Dopo aver installato la stampante, selezionare l'immagine, il testo, i file PS o HPGL da stampare.

  1. Eseguire il comando "printui <file_name_to_print>".

    Ad esempio, stampa di "document1"

    printui document1

    Ciò aprirà il Print Job Manager del driver stampante UNIX in cui è possibile selezionare varie opzioni di stampa.

  2. Selezionare una stampante che sia già stata aggiunta.

  3. Selezionare le opzioni di stampa dalla finestra, quali Page Selection.

  4. Selezionare il numero di copie desiderato in Number of Copies.

    [Note]

    Per sfruttare le funzioni offerte dal driver della stampante, premere Properties (vedere Modifica delle impostazioni della stampante).

  5. Premere OK per avviare il lavoro di stampa.

Modifica delle impostazioni dell'apparecchio

Il Print Job Manager del driver della stampante per UNIX in cui l'utente può selezionare varie opzioni di stampa in Properties della stampante.

È inoltre possibile usare i seguenti tasti di scelta rapida: "H" per Help, "O" per OK, "A" per Apply e "C" per Cancel.

Scheda General

  • Paper SizeImpostare il formato carta tipo A4, Lettera o altri formati in base alle proprie necessità.

  • Paper Typescegliere il tipo di carta. Questa casella contiene anche le opzioni Printer Default, Plain e Thick.

  • Paper SourceSelezionare il vassoio da utilizzare. Per impostazione predefinita, è Auto Selection.

  • Orientationseleziona la direzione in cui verranno stampati i dati sulla pagina.

  • Duplexconsente di risparmiare carta, stampando su entrambi i lati del foglio.

    [Note]

    La stampa fronte/retro automatica/manuale potrebbe non essere disponibile a seconda dei modelli. In alternativa, è possibile utilizzare il sistema di stampa lpr o altre applicazioni per stampare le pagine dispari e quelle pari.

  • Multiple pagesStampa di più pagine su un unico foglio.

  • Page BorderSelezionare uno stile del bordo (ad es., Single-line hairline, Double-line hairline)

Scheda Image

In questa scheda è possibile modificare la luminosità, la risoluzione o la posizione di un'immagine nel documento.

Scheda Text

Impostare il margine dei caratteri, l'interlinea o le colonne della stampa stampa.

Scheda HPGL/2

  • Use only black penper stampare tutta la grafica in nero.

  • Fit plot to pagefa rientrare tutta la grafica in un'unica pagina.

Scheda Margins

  • Use Marginsimposta i margini del documento. Per impostazione predefinita, i margini non sono abilitati. L'utente può modificare le impostazioni dei margini cambiando i valori dei rispettivi campi. Questi valori sono impostati in modo predefinito e dipendono dal formato carta selezionato.

  • UnitCambiare le unità a punti, pollici o centimetri.

Scheda Printer-Specific Settings

Selezionare le varie opzioni nei riquadri JCL e General per personalizzare determinate impostazioni. Tali opzioni sono specifiche per la stampante e dipendono dal file PPD.