![]() |
|
Driver della stampante XPS: consente di stampare formati di file XPS.
|
A volte può essere necessario salvare i dati di stampa come file.
Selezionare la casella
nella finestra .Fare clic su
.Inserire il percorso di destinazione e il nome di file, quindi fare clic su
.Ad esempio c:\Temp\nome file.
![]() |
|
Se si inserisce solo il nome file, il file viene automaticamente salvato in , o . La cartella di salvataggio può variare a seconda del sistema operativo o dell'applicazione utilizzati. |
Il dispositivo permette di utilizzare funzioni di stampa avanzate.
Per sfruttare le funzioni offerte dal driver della stampante, fare clic su
oppure su nella finestra dell'applicazione per modificare le impostazioni di stampa. Il nome dell'apparecchio visualizzato nella finestra delle proprietà della stampante potrebbe variare in funzione dell'apparecchio in uso.
![]() |
|
|
Elemento |
Descrizione |
|||
---|---|---|---|---|
![]() |
Seleziona il numero delle pagine da stampare su un singolo foglio di carta. Per stampare più di una pagina per foglio, il formato delle pagine verrà ridotto e le pagine verranno disposte nell'ordine specificato. È possibile stampare fino a 16 pagine su un foglio. |
|||
![]() |
Stampa un documento a pagina singola su 4 (Poster 2x2), 9 (Poster 3x3) o 16 (Poster 4x4) fogli di carta, al fine di incollare insieme i fogli per formare un documento con il formato di un poster. Selezionare il valore . Specificare in millimetri o pollici selezionando il pulsante di opzione nella parte superiore destra della scheda per facilitare l'incollamento dei fogli.![]() |
|||
![]() |
Stampa il documento su entrambe le facciate di un foglio e dispone le pagine in modo tale da consentire il piegamento a metà del foglio dopo la stampa, per creare un libretto. Per realizzare un libretto è necessario stampare su supporti di stampa in formato A4, Lettera, Legale, Folio USA o Oficio.
|
|||
Stampare su entrambe le facciate del foglio (fronte-retro). Prima di stampare, decidere come orientare il documento.
|
||||
|
||||
![]() |
Modifica le dimensioni di un documento in modo che risulti ingrandito o ridotto sulla pagina stampata inserendo la percentuale desiderata (che indica di quanto aumentarlo o diminuirlo). |
|||
![]() |
L'opzione filigrana consente di stampare testo su un documento esistente. Ad esempio, la si utilizza per inserire la parola "BOZZA" o "RISERVATO" scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento. |
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
![]() |
Questa opzione è disponibile solo quando si utilizza il driver della stampante PCL/XPS (vedere Software). Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come file di formato speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire la carta intestata. Invece di utilizzare carta intestata prestampata, è infatti possibile creare un overlay contenente esattamente le stesse informazioni. Per stampare una lettera con la carta intestata dell'azienda, non è necessario caricare nell'apparecchio la carta prestampata. stampare l'overlay dell'intestazione sul documento. Per utilizzare un overlay di pagina, è necessario crearne uno nuovo contenente il logo o l'immagine.
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
[a] Questa opzione non è disponibile quando si utilizza il driver XPS. |